Il Master di I livello in Informatizzazione dei processi e dei servizi per la cittadinanza digitale fornisce un’analisi approfondita delle dinamiche digitali nella pubblica amministrazione, affrontando le sfide della transizione tecnologica in ambiti come sicurezza digitale, intelligenza artificiale ed e-government.

Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti acquisiranno competenze per gestire in modo integrato le attività digitali pubbliche. Il master è erogato on-line via Microsoft Teams, facilitando l’accesso e riducendo costi e impegni logistici.

Sono ammessi al master i possessori di qualsiasi laurea triennale, specialistica, magistrale o di vecchio ordinamento.

Termine domanda di ammissione:
16 dicembre 2025 (ore 13:00)

Inizio lezioni:
6 febbraio 2026

Durata:
annuale

Modalità di svolgimento:
on-line via Microsoft Teams

Crediti totali:
60

di cui:
44 di didattica
10 di tirocinio
6 di tesina

Numero di partecipanti:
minimo 10
massimo 50

Uditori:
massimo 10

Costo per allievi ordinari:
€ 2.700 in 4 rate

Costo per studenti uditori:
€ 1.300 non rateizzabili.

Agevolazioni:
3 agevolazioni da € 1.080 ciascuna che saranno attribuite in base a una graduatoria che terrà conto di ISEE e valutazione CV dei candidati.